ENERGIA EOLICA E IDROCINETICA
  • Home
  • Chi sono
  • Approfondimenti tecnici
  • Pubblicazioni
    • Libri e saggi
    • Articoli scientifici
    • Video e documentari
  • Altri usi del vento
  • Contact
Foto
Picture

L'energia da fonti rinnovabili


Questo sito è nato con l'intenzione di promuovere la conoscenza nel settore dell’energia da fonte eolica, con particolare attenzione al settore del mini e micro eolico.
Esso viene ora aggiornato con tematiche più generali sulle fonti rinnovabili e sulle tecnologie di conversione.
Recentemente è stata iniziata un'attività nel settore delle turbine idrocinetiche, alla quale verranno dedicate all'interno delle pagine specifiche .
​

​L’osservatorio privilegiato che la ricerca universitaria consente diventa la piattaforma ideale per la presentazione e discussione di temi tecnici, tecnologici, ambientali e economici legati al mondo eolico.

Nelle sezioni dedicate trovano posto pubblicazioni scientifiche e tecniche selezionate a libero accesso che si ritiene di particolare importanza, approfondimenti su tematiche di progetto sia della turbina che dell’impianto nel complesso, rubriche di commento di aspetti tecnici del settore eolico, sia a cura del sottoscritto che di ospiti.

​
Tenere attivo un blog o un forum su questi argomenti è troppo impegnativo data la grande richiesta di chiarimenti che giungono quotidianamente alle mie caselle di posta elettronica, per cui nell’impossibilità di rispondere a quesiti singoli, si è scelto di pubblicare commenti su questioni che ricorrono più frequentemente nelle domande.  

​L’ esperienza maturata dal sottoscritto e dal suo gruppo di ricercatori e tecnici nel settore delle prove sperimentali e collaudi di turbine eoliche, attraverso la struttura del campo eolico sperimentale di Trento (CEST 2006-2104) è inoltre disponibile collegandosi al sito web http://www.eolicotrento.ing.unitn.it/ ove sono presenti ulteriori materiali. 

Foto

I prossimi approfondimenti tecnici


NOVITA': E' disponibile la nuova edizione del libro GLI IMPIANTI MOTORI EOLICI, ed. 2022
CittàStudiEdizioni (2022) ISBN 9788825174465

Il testo è stato ampliato e aggiornato con le nuove mappe eoliche prodotte da RSE, comprese quelle della risorsa offshore in Italia 

Approfondimenti tecnici


31 ottobre 2016

Il rendimento delle turbine eoliche

Foto
Questo lavoro affronta l’analisi del rendimento delle turbine eoliche elencando i vari contributi di perdita  che originano nei componenti e la loro corretta composizione. Vengono poi svolte alcune considerazioni sulla curva di potenza delle principali tipologie di turbina eolica. ​​..scopri di più

Archivio

27 settembre 2016

Le turbine rigenerate (parte I)

Foto
Questo contributo sulle turbine rigenerate intende offrire alcuni chiarimenti di ordine tecnico ed economico ad uso delle aziende fornitrici, dei committenti, del legislatore e del gestore dei servizi di rete. ​...scopri di più


11 settembre 2016

Il fattore di utilizzazione

Foto
Il fattore di utilizzazione o in alterantiva il numero di ore di funzionamento equivalenti misura il tasso di sfruttamento di un determinato impianto e restituisce informazioni sull’efficacia tecnico-economica della tecnologia di conversione adottata e sulla disponibilità della risorsa. 
...scopri di più


Le turbine nei climi freddi

2 settembre 2016

ABOUT ME
Foto
Lorenzo Battisti è Professore Associato di Macchine a Fluido presso l’Università di Trento dove dirige il Laboratorio di Macchine.
Si è laureato in Ingegneria Meccanica nel 1988 e ha conseguito un master post-laurea presso il von Karman Institute for Fluid-Dynamics nel 1996. 
​Ha conseguito un dottorato sul tema delle turbine eoliche funzionanti nei climi freddi.

L'attività scientifica è focalizzata nel settore turbine a gas, energia eolica ed idroelettrica, con particolare attenzione alle analisi sperimentali...scopri di più
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Chi sono
  • Approfondimenti tecnici
  • Pubblicazioni
    • Libri e saggi
    • Articoli scientifici
    • Video e documentari
  • Altri usi del vento
  • Contact